
Giesse Fulcra
la cerniera per i pesi massimi

G.F. Europa è felice di presentarvi la nuova cerniera Fulcra di Giesse.
La nuova cerniera Fulcra, grazie alla sua elevata capacità di carico, rende possibile realizzare ante di peso fino a 120 kg con due cerniere e fino a 150 kg con tre cerniere.
La cerniera Fulcra è la soluzione ideale per portoncini d’ingresso e porte sottoposte ad utilizzo costante e continuo.
Oltre a coniugare al suo interno elevate prestazioni, Fulcra offre una rapidità d’installazione che non ha eguali.
Tramite la cerniera Fulcra, puoi regolare la porta in tre diverse dimensioni: laterale, altezza e compressione.
Il tutto utilizzando semplicemente una chiave a brugola.
Il montaggio della cerniera Fulcra è incredibilmente semplice, il fissaggio avviene senza alcuna lavorazione sui profili.
Il montaggio risulta così intuitivo e non richiede l’ausilio di fresature sui profili, inoltre l’inversione della mano di apertura si realizza in pochi secondi.
Scopri com' è facile regolare la cerniera FULCRA?

Regolazione della compressione

Regolazione laterale

Regolazione altezza
Con queste caratteristiche, noi di G.F. Europa, non possiamo che consigliarti una visita nei nostri punti vendita per scoprire tutte le caratteristiche di questa cerniera davvero innovativa.
Disponibile per diversi sistemi tra cui quelli a camera europea e R40, la cerniera Fulcra è compresa di certificazione CE ed è quindi idonea per essere applicata sia su chiudi porta che su maniglioni antipanico su porte destinate a via di fuga.
Cosa stai aspettando?
Contattaci e ti mostreremo il mondo Fulcra e tutta la qualità e l’esperienza di Giesse.

Cerniera idonea per porte soggette ad uso frequente (categoria d’uso 4* – uso gravoso).
L’innovativo sistema di regolazione (brevettato) rende più facili e precisi gli interventi di allineamento dell’anta al telaio garantendo sempre il perfetto allineamento dei due corpi cerniera.
I piastrini di fissaggio con speciale sagomatura garantiscono la massima tenuta su entrambi i lati della canaletta del profilo.
Le viti supplementari di rinforzo incrementano la resistenza allo scivolamento.
Il dispositivo di regolazione in altezza funge anche da cuscinetto reggispinta incrementando la resistenza a fatica della cerniera (durabilità grado 7* – 200.000 cicli di apertura).
(*) In conformità a EN1935
Portate
120 kg con 2 cerniere
150 kg con 3 cerniere
Marcatura CE in conformità a EN1935
Regolazioni nelle tre direzioni:
- Regolazione laterale (+/- 2 mm.), agendo con chiave a brugola sul perno eccentrico, bloccandolo poi nella posizione desiderata mediante due grani.
- Regolazione in altezza (0/+ 3 mm.), agendo con chiave a brugola sul grano solidale al corpo cerniera telaio.
- Regolazione in pressione (+/- 0,5 mm.), agendo sulla boccola eccentrica posta nel corpo cerniera telaio.
- Corpi cerniera in alluminio estruso
- Perno in acciaio inox
- Grano di regolazione verticale in zama con finitura zincata sigillata
- Piastrini di fissaggio, grani e viti in acciaio inox
- Boccola eccentrica in tecnopolimero
- Tappi e bussola di centraggio in poliammide